Tag: diabete 2

Diabete 2, esistono integratori in grado di ridurre la glicemia in sostituzione dei farmaci?

Sui «nutraceutici», talvolta indicati come «integratori», esiste da anni un infuocato dibattito tra estimatori e detrattori. Per i primi rappresentano la panacea contro ogni malattia, per i secondi sono un’inutile spesa. In letteratura, nel corso del tempo, sono comparsi articoli che evidenziavano come questo o quell’alimento (solitamente di origine vegetale)

Continua a leggere

Diabete 2, gravità della malattia correlata al rischio di mortalità dopo una grave ipoglicemia

Nei soggetti anziani affetti da diabete di tipo 2 che soffrono di grave ipoglicemia il punteggio di gravità del diabete è l’unico fattore con un legame significativo con un maggiore rischio di mortalità, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes & Vascular Disease Research. «Nelle persone che soffrono

Continua a leggere

Prediabete nei bambini, medici e genitori devono fare attenzione ai segnali di pericolo

Negli ultimi anni il prediabete nei giovani è aumentato a un ritmo allarmante. Gli operatori sanitari svolgono un ruolo essenziale nell’affrontare questa crescita e rappresentano la prima linea di difesa per le famiglie. È importante spiegare i rischi, riconoscere i segnali e dotare i genitori delle risorse che potrebbero cambiare

Continua a leggere

Diabete di tipo 2 associato a un maggior rischio di perdita dei denti

Il diabete di tipo 2 sarebbe associato a un rischio più elevato di perdita dei denti, secondo quanto emerso da una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata sulla rivista BMC Endocrine Disorders. Il diabete, oltre alle più spesso citate complicanze come retinopatia, neuropatia, alterazioni microvascolari e macrovascolari, comporta conseguenze anche

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, arriva in Italia semaglutide orale in compresse da assumere una volta al giorno

Inizia una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7 per cento della popolazione adulta. È, infatti, arrivato anche in Italia, rimborsato dal servizio sanitario nazionale, semaglutide orale, che combina l’efficacia dell’agonista del recettore del

Continua a leggere

Diabete tipo 1, gli anziani hanno una funzione cognitiva più scarsa rispetto al diabete di tipo 2

Gli anziani affetti da diabete di tipo 1 hanno mostrato una funzione cognitiva significativamente più scarsa rispetto a quelli con diabete di tipo 2 e senza diabete, secondo i risultati dello studio SOLID pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research and Care. Negli ultimi decenni, il diabete è emerso come un

Continua a leggere
Skip to content