Tag: diabete 2

Diabete tipo 1, gli anziani hanno una funzione cognitiva più scarsa rispetto al diabete di tipo 2

Gli anziani affetti da diabete di tipo 1 hanno mostrato una funzione cognitiva significativamente più scarsa rispetto a quelli con diabete di tipo 2 e senza diabete, secondo i risultati dello studio SOLID pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research and Care. Negli ultimi decenni, il diabete è emerso come un

Continua a leggere

Associazione tra leptina e rischio di diabete di tipo 2 in base al pregresso diabete gestazionale

Nelle donne che hanno avuto figli, quattro biomarcatori correlati al grasso corporeo sono collegati al rischio di diabete di tipo 2 e per uno di questi l’associazione differisce in funzione dello stato del diabete gestazionale, secondo quanto emerso in uno studio pubblicato sulla rivista Obesity. In un gruppo di donne che

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, che cosa succede se il medico di famiglia può prescrivere tutti i farmaci

Aifa ha deciso che anche i medici di medicina generale (e gli specialisti nefrologi e cardiologi), oltre ovviamente agli specialisti diabetologi, possono prescrivere i farmaci di secondo livello per il diabete di tipo 2, quelli – per capirci – che hanno bisogno di un piano terapeutico e che quindi potevano

Continua a leggere

Dopo una riduzione iniziale, il rischio di demenza aumenta con la durata del diabete

Dopo una diagnosi di diabete di tipo 2 il rischio di demenza sembra ridursi per i primi cinque anni, per poi riprendere a crescere man mano che il diabete progredisce, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Age and Ageing. «Abbiamo identificato un’associazione non lineare tra la durata del diabete di

Continua a leggere

Salire le scale per 10 minuti al giorno riduce i livelli di glicemia e insulina e migliora la sensibilità all’insulina

Un’attività fisica ad intensità moderata come salire e scendere le scale per almeno 3 minuti al giorno può essere sufficiente per abbassare le concentrazioni di glucosio e insulina, mentre almeno 10 minuti possono migliorare la sensibilità all’insulina

Continua a leggere

Terapia del diabete di tipo 2, nuove linee guida: cosa cambia e cosa resta

Presentata al congresso ‘Panorama Diabete’ della Società Italiana di Diabetologia SID la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per la ‘Terapia del diabete di tipo 2’ che l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito all’interno del Sistema Nazionale delle Linee

Continua a leggere
Skip to content