Tag: metformina

Nuove linee guida ADA, nel diabete di tipo 2 va considerata la terapia di combinazione precoce

La linee guida cliniche 2020 dell’American Diabetes Association (ADA) sottolineano l’importanza di considerare la terapia di combinazione precoce in alcuni pazienti con diabete di tipo 2, quando il trattamento di prima linea non è sufficiente a raggiungere il target glicemico o in caso di comorbidità

Continua a leggere

Anziani con diabete 2 trattati con metformina, declino cognitivo rallentato e ridotto rischio di demenza

Secondo uno studio prospettico osservazionale, pubblicato su “Diabetes Care”, nei pazienti più anziani con diabete, l’uso di metformina è collegato a un declino cognitivo più lento e a un ridotto rischio di demenza. Più precisamente, in più di 1.000 pazienti seguiti per 6 anni, il tasso di declino della cognizione

Continua a leggere

Scoperto che la metformina promuove l’eliminazione dello zucchero tramite le feci

Sfruttando un nuovo apparato di bio-imaging, un team di ricerca giapponese ha scoperto che la metformina promuove l’escrezione dello zucchero ematico dall’intestino crasso nelle feci, un meccanismo completamente nuovo e mai ipotizzato in precedenza, che potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci per il diabete. I risultati dello studio sono

Continua a leggere

Diabete gestazionale, pazienti più soddisfatte con metformina in prima linea

L’uso di metformina come terapia di prima linea nelle donne con diabete gestazionale è paragonabile all’insulina per il controllo glicemico e gli esiti della gravidanza, oltre a migliorare la soddisfazione delle pazienti, secondo i risultati di uno studio canadese da poco pubblicato sul Canadian Journal of Diabetes. La prevalenza del diabete

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, risultati vascolari promettenti con metformina negli adolescenti

Negli adolescenti con diabete di tipo 1 il trattamento con metformina ha mostrato di migliorare la salute vascolare e il rischio cardiovascolare futuro dopo soli 3 mesi di terapia, secondo quanto emerso da uno studio presentato al congresso Heart in Diabetes 2019, che si è tenuto a Filadelfia a fine giugno. La

Continua a leggere
Skip to content